clicca per info

Segui Redazione Online Network su Facebook


Home Monumenti e Chiese

Condividi questa pagina con i tuoi amici

 

MONUMENTI E CHIESE DI TORITTO

PDF Stampa E-mail
Scritto da Mimmo Savino   

Monumenti e luoghi di interesse

Il paese si distende in una direzione nord-est - sud-ovest lungo la via principale, intitolata a Giuseppe Alberto Pugliese.

Vi si trovano due piazze, la "piazza vecchia" (piazza Vittorio Emanuele II), sulla quale si affaccia il medioevale "Palazzo marchesale" (o "Castello marchesale", attestato dal 1167), e la "piazza nuova" (piazza Roma, poi piazza Aldo Moro), alberata e con al centro una fontana dedicata ai caduti delle guerre mondiali.

Presso la "piazza vecchia" si erge la Torre dell'Orologio con una porticina sulla via di Santa Maria, sul cui frontale è scolpito in rilievo "1564".

 

 

Chiese

  • Chiesa matrice di San Nicola, costruita nel 1410 e restaurata nel 2006. Dal 1986 ospita il "Centro parrocchiale-oratorio San Nicola", con gli uffici parrocchiali, sale ed aule e campi sportivi. La parrocchia gestisce inoltre dal 1995 il centro parrocchiale "San Girolamo Emiliani", di proprietà comunale, situato nell'ex "zona 167" o "quartiere San Girolamo".
  • Chiesa della Madonna delle Grazie, in piazza Aldo Moro, risalente al 1789 e dedicata alla compatrona. Sul frontone reca la scritta: "Proteggerò questa città e la salverò proprio io".
  • Chiesa della Madonna della Stella, anteriore al 1092.
  • Chiesa di San Giuseppe, sorta al posto della chiesetta del Purgatorio del duca La Tolfa, che fu abbattuta nel 1921.
  • Chiesa della Madonna del Carmine, terminata nel 1908.
  • Chiesa della Resurrezione, presso il cimitero comunale.
  • Chiesa di San Vincenzo, all'interno della casa della carità San Vincenzo de Paoli.

 

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Toritto

 

 

 

Share
 
Torittonline.it