clicca per info

Segui Redazione Online Network su Facebook


Home Ricette di Carnevale RICETTA TORITTESE DI CARNEVALE: LE CIAMBELLE

Condividi questa pagina con i tuoi amici

 

RICETTA TORITTESE DI CARNEVALE: LE CIAMBELLE

PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione    Martedì 07 Febbraio 2012 14:18

alt

Per la sezione “L’angolo della cucina” categoria “Ricette di Carnevale” vi presentiamo come piatto del giorno le ciambelle...

 

Inutile parlarvi del freddo di questi giorni.. Quando il cielo è così grigio, mi verrebbe solo voglia di preparare cose gustose e dolci. Ho pensato quindi di preporvi queste gustose ciambelle che portano il sorriso in casa.

 

 
Per 20 ciambelle
 
Ingredienti:
  • Burro 100 gr
  • Farina manitoba 500 gr
  • Latte fresco intero 120 ml
  • Lievito di birra 25 gr
  • Limone la buccia grattugiata di 1
  • Miele di acacia 1 cucchiaino
  • Patatelessate (farinose e non acquose) 300 gr
  • Sale 8 gr
  • Uova medie 3
  • Zucchero 60 gr
 
■ PREPARAZIONE
 
Lavate le patate e lessatele con tutta la buccia in abbondante acqua. Nel frattempo sciogliete metà dello zucchero nel latte intiepidito, poi versate il liquido in una ciotola, nella quale sbriciolerete il lievito di birra; aspettate di vedere comparire  della schiuma in superficie. 
 
 Unite nella ciotola 130 gr di farina e mescolate con una forchetta fino ad ottenere una pastella senza grumi che coprirete con della pellicola trasparente e lascerete raddoppiare di volume, per 40-50 minuti circa. Sbucciate le patate e schiacciatele con l’apposito attrezzo facendo cadere la purea in una ciotola , quindi lasciate intiepidire. 
 
Ponete la restante farina in una ciotola, aggiungete le patate ormai tiepide, lo zucchero restante, il sale, il miele, la buccia grattugiata di 1 limone, le uova leggermente sbattute.
 
Unite poi il composto di lievito che avrà raddoppiato il suo volume . Impastate per bene e quando tutti gli ingredienti saranno uniti, aggiungete il burro a temperatura ambiente spezzandolo con le mani.
 
Lavorate per amalgamare tutti gli ingredienti  poi impastate per almeno 10 minuti il composto su di una spianatoia, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, che lascerete lievitare nella ciotola cosparsa con poca farina e coperta con pellicola trasparente.
 
Lasciate lievitare l'impasto per almeno due ore o fino a che il suo volume non sarà raddoppiato . Quando l ‘impasto avrà raddoppiato il suo volume, rovesciatelo su una spianatoia infarinata, e lavoratelo per ottenere un cilindro.
 
Dal cilindro ricavate dei pezzetti del peso di circa 60 gr l’uno  con i quali formerete delle palline.
 
Schiacciatele e bucatele al centro, infarinandovi le mani se l’impasto risulta un po’ appiccicoso. Divaricate leggermente l’impasto per formare un buco un po’ più largo  e poggiate le ciambelline ottenute su  una teglia da forno o su un canovaccio infarinato .Quindi coprite le ciambelline con un altro canovaccio e lasciatele lievitare per un’altra ora, o fino al raddoppiamento del volume. 
 
Trascorso il tempo necessario, friggete le ciambelle in abbondante olio di semi di arachide che porterete a 170-180 gradi; le ciambelle devono galleggiare nell’olio e devono essere rigirate due-tre volte per lato in modo da potersi dorare uniformemente e gonfiarsi per bene . Scolate le graffe con una schiumarola e mettetele a scolare su della carta assorbente, poi cospargetele con dello zucchero semolato.
 

alt

 
 
 
alt
 
 
 
"Le Ricette di torittonline.it"
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti. LA REDAZIONE NON E' RESPONSABILE DEI COMMENTI INSERITI: l'autore si assume tutte le responsabilità sul contenuto del proprio commento. I commenti diffamatori saranno consegnati alle autorità competenti, che potranno risalire agli autori dei messaggi. Per commentare tramite Facebook cliccare sul link al gruppo Facebook "Torittonline.it" (clicca qui).

Share
 
Torittonline.it