PROVERBI DI TORITTO
-
"Sand'Andònje frìscke è ssuéne" (Sant'Antonio fischia e suona= per carnevale)
-
"U perciedde de Sand'Andònje pòrte bòna nèuve alla famighja noste"( Il porcellino-farfalla oscura- di Sant'Antonio porta buone nuove alla famiglia nostra) ( cosi si diceva quando si vedeva volare questo insetto nella casa)
-
"San Sebastièn che la vièule mmène"(San Sebastiano con la viola in mano)
-
"Pe Sand'Agnèjse u frìdde trèse jìnd'a la chjìese"(A Sant'Agnese il freddo entra nella chiesa)
-
"I fijèure ca fio'riscene jìnd'a scennère nan se mèttene jìnd'o panère"( i fiori che fioriscono a gennaio non si mettono nel paniere)
-
"Arrìpe la Canneléure pe quànne se mèure" ( Conservati la candela per quando si muore)( essa si conservava sulla testa del letto insieme alla palma benedetta nella Domenica delle Palme, e si accendeva nel momento dell'agonia)
-
"Pe la Canneléure ce chjòeuve è tìre vìnde ò vìrn sìme jìnde" ( Per la candelora se piove e tira vento siamo nell'inverno)
-
"Sàn Biàgge protettèurè de la ghéule, guàrdeme ngann'è da ce me scànne" (San Biagio, protettore della gola, guardami in gola e da chi mi scanna)
-
"Ce descéune a Péntécoste, u neméiche nan s'accòste" (A chi digiuna a Pentecoste il nemico non si avvicina)
-
“Ssanda Lecéje La daéje cchiù cùrte ca nege sèje” ( Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia)
-
“Jéusce jè Ssànda Lecèje, pe Natèle jè trìdece déle, è ce mégghj’i vu chendè, n’ald’è ddùdece na d’acchjè” ( Oggi è Santa Lucia, per natale ci vogliono tredici giorni,e se meglio li vuoi contare, altri 12 ne troverai)
-
"A Ssànda Catarèine la nàive mbònda à là spéine" ( a Santa Caterina la neve sulla punta dello spino)
Tratto dal libro di Salvatore d'Innocenzo.
(a cura di
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
|